top of page

condivisione con le famiglie

L’asilo nido promuove un clima di reciproca fiducia e collaborazione con le famiglie, al fine di poter condividere il progetto educativo e offrire al bambino coerenza e sicurezza.

Una comunicazione efficace diviene per noi allo stesso tempo sia strumento che obiettivo nella relazione con i genitori.

Gli scambi con le famiglie si sviluppano a diversi livelli:

Comunicazione quotidiana

Riguarda l’andamento della giornata.  E' breve, puntuale e avviene prevalentemente durante i momenti di accoglienza e dimissioni.

I genitori hanno la possibilità di scambiare informazioni direttamente con le educatrici presenti e possono visionare le tabelle descrittive riguardo a  pappa – scariche – attività appese in bacheca

Novità: App Kindertap

Attraverso l’app Kindertap è possibile:

- ricevere una notifica dell'orario di entrata e di uscita del bambino;

- inviare direttamente una giustificazione in caso di assenza del bambino;

- ricevere una notifica di allert allarm  alle ore 10:00 nel caso in cui il bambino risulta assente nella giornata  e non è stata inviata la giustificazione.

- ricevere ogni giorno una comunicazione riguardante l'attività, il pranzo, le scariche ed eventuali post;

- ricevere periodicamente, pubblicate nel tuo archivio personale, le foto e i video

- a disposizione una box personale "Download" in cui puoi trovare le copie delle fatture emesse e altri documenti di tuo interesse.

 

Tutte le notifiche, post, foto, video e documenti verranno eliminati in automatico al termine dell'anno educativo in cui è iscritto il tuo bambino o comunque al cessare della frequenza.

 

Privacy https://www.kindertap.com/it/privacy-cookie-policy-kindertap/ 

Comunicazione calendarizzata

Riguarda gli incontri programmati con i genitori, come:

- colloqui pre-inserimento tra famiglia ed educatrice di riferimento

- riunione generale di inizio anno, a ottobre, quando viene presentata la carta servizi e il filo conduttore dell’anno, viene costituita la commissione mensa e vengono condivise indicazioni di carattere gestionale e organizzativo

- incontri di sezione per tutti i gruppi

- incontro di sezione inerente al Progetto Ponte, quando vengono presentate le scuole dell’infanzia del territorio e si descrive lo sviluppo del passaggio

- incontri individuali tra genitori ed educatrice di riferimento

Su richiesta, poi, la coordinatrice e le educatrici si rendono disponibili, previo appuntamento, per ulteriori incontri individuali.

Comunicazione aggiuntiva

In una logica di continuo miglioramento del servizio, uno strumento che ci è molto utile è il Questionario che ha lo scopo di verificare l’efficacia dell’azione di promozione delle competenze e conseguentemente definire azioni di perfezionamento.

Momenti di aggregazione

Vi sono poi appuntamenti dedicati ai genitori e momenti di condivisione con i loro bambini:

  •  Periodicamente sono organizzati momenti di confronto con esperti esterni su argomenti diversi(il primo soccorso, lo sviluppo del bambino, i ruoli in famiglia, l’alimentazione e la salute, ecc.)

  • Le feste ed i momenti conviviali sono occasioni informali nelle quali è possibile offrire ai genitori un confronto con la dimensione comunitaria. Le feste (Natale, fine anno) sono un momento molto importante di coinvolgimento e condivisione con le famiglie.

  • In occasione della festa della mamma e del papà i bambini che lo desiderano potranno fare merenda al nido con la mamma e con il papà nei giorni delle rispettive feste

  • Ogni anno è inoltre programmata una gita (es. in fattoria didattica) con i genitori e con i bambini per sperimentare in gruppo un piacevole incontro comunitario extra nido. I luoghi e i temi didattici variano di anno in anno. La data verrà comunicata non appena stabilita.

Vedi calendario

bottom of page