ammissione
Il nido accoglie bambini di età compresa fra i 03 e 36 mesi.
I bambini, che compiono il terzo anno di età durante l’attività del nido, possono usufruire del servizio fino al termine dell’anno educativo in corso.
L'asilo nido accoglie fino a 36 bambini contemporaneamente.
Secondo quanto stabilito dalla D.g.r. n. 2929 del 9 marzo 2020 (che aggiorna e modifica la D.g.r. n. 20588 del 11/ febbraio 2005) il rapporto educatore – bambino è 1:8
Il rapporto educatore bambino è calcolato sul totale dei bambini e degli educatori.
A seguito di convenzioni stipulate con le amministrazioni comunali vengono ammessi bambini secondo la seguente graduatoria:
1° bambini figli di dipendenti della società Castiglioni Spa
2° bambini residenti a Bregnano che rientrano nella convenzione stipulata con il comune per un massimo di 10 posti *
2° bambini residenti a Rovellasca per un massimo 8 posti*
2° bambini residenti a Vertemate con Minoprio per un massimo di 8 posti*
2° bambini residenti a Misinto che rientrano nella convenzione stipulata con il comune (numero di posti in base alla domanda inoltrata al comune entro il 30 giugno)*
3° bambini residenti in altri comuni
Il numero di posti riservati alla società Castiglioni o ai comuni può essere ridotto in seguito ai rinnovi d'iscrizione per l'anno successivo effettuati dalle famiglie dei bambini già frequentanti.
L'iscrizione deve essere effettuata entro il 31 marzo per gli utenti in convenzione, ed entro il 31 maggio per gli utenti non in convenzione con possibilità di proroga in caso di posti ancora disponibili.
* Per informazioni contattare i sevizi sociali presso i comuni in convenzione
iscrizione
L’iscrizione si perfeziona con della compilazione il Modulo d'iscrizione e con il pagamento della quota d’iscrizione.
Ha validità sino al termine dell’anno scolastico.
Per i bambini già frequentanti il nido il rinnovo dell’iscrizione per l’anno successivo va effettuato entro il 28 febbraio
Le nuove iscrizione devono essere effettuate entro il 31 marzo per gli utenti in convenzione, ed entro il 31 maggio per gli utenti non in convenzione con possibilità di proroga in caso di posti ancora disponibili.
Documenti necessari:
• modulo d’iscrizione debitamente compilato in tutte le sue parti con Autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal D. Lgs 196/2003.
• fotocopia del libretto vaccinale o certificazione o dichiarazione sostitutiva che attesti le vaccinazioni effettuate recante la formula “Copia conforme all’originale” sottoscritta dal dichiarante
La mancanza di tale documento pregiudica il perfezionamento dell’iscrizione stessa e il minore non potrà in nessun modo essere ammesso a frequentare l'asilo nido (legge 31 luglio 2017, n. 116).
Per l'iscrizione di bambini al di sotto del 13° mese di età che non hanno ancora terminato la profilassi prevista dal Piano Vaccinale, in aggiunta alla documentazione richiesta occorre autocertificazione che attesti l'avvenuta prenotazione delle vaccinazioni mancanti.
• fotocopie dei documenti d’identità delle persone (maggiorenni) non appartenenti al nucleo famigliare ristretto (indicato sul modulo d’iscrizione) autorizzate al ritiro del bambino.
In nessun caso viene consegnato il bambino a persone diverse da quelle indicate.
Scarica il Modulo d'iscrizione: