
...
La familiarità della figura educativa e la flessibilità dei tempi e degli spazi (l’educatrice è di fatto libera di interagire in lingua inglese ogni qual volta lo ritiene opportuno, anche al di fuori dei programmi stabiliti) permette ai bambini di avere un approccio più libero e naturale verso questa lingua.
Obiettivo è quello di avvicinare i bambini ai suoni della lingua inglese, permettendo loro di entrare in confidenza con sonorità differenti dall’italiano, ampliando il loro bagaglio lessicale e stimolando così la memoria, tutto sempre in un clima di gioco.
Le stimolazioni in lingua inglese, adeguate alla loro fascia di età, vengono offerte ai bambini in diversi momenti della giornata attraverso il gioco, le canzoni, le filastrocche ecc.